Gli obiettivi e le finalità di questa formazione sono
• Comprendere il panorama del lavoro autonomo
• Esplorare i vari tipi di lavoro freelance/autonomo, le industrie comuni per i lavoratori autonomi
• Riconoscere i benefici e le sfide del lavoro autonomo e identificarne i vantaggi
• Sviluppare una mentalità per il successo come lavoratore autonomo e coltivarla
Gli obiettivi del percorso formativo sono:
• Comprendere gli elementi chiave di identità, visibilità e posizionamento per costruire un personal brand solido
• Imparare a creare un’identità professionale coerente e autentica
• Esplorare strategie per aumentare la visibilità, sia online che offline
• Scoprire tecniche per posizionarsi come figura autorevole e affidabile nel proprio settore
Gli obiettivi di questo modulo formativo sono:
• apprendere concetti fondamentali di finanza per gestire il tuo business freelance;
• scoprire strategie per determinare il modello di prezzo;
• sviluppare l’abilità di creare e attenersi a un budget che copra sia spese personali sia aziendali;
• imparare tecniche di pianificazione finanziaria per risparmiare sulle tasse, gestire le fluttuazioni di reddito e pianificare la futura crescita.
Gli obiettivi e gli scopi di questo modulo formativo sono:
• esplorare i diversi metodi per trovare clienti, comprese piattaforme online, networking, raccomandazioni e tecniche di Cold Pitching;
• imparare come ricercare e identificare potenziali clienti in linea con la tua nicchia;
• comprendere l'importanza di una comunicazione chiara, professionale e tempestiva nella gestione delle relazioni con i clienti;
• scoprire le migliori pratiche per definire le aspettative, fornire aggiornamenti e gestire i feedback;
• imparare come fornire un servizio eccezionale, raccogliere il feedback dei clienti e offrire servizi a valore aggiunto per garantire la soddisfazione del cliente e favorirne la fidelizzazione.
Gli obiettivi di questo percorso formativo sono:
• Riconoscere l’impatto di una gestione efficace del tempo sulla produttività, sull’equilibrio vita-lavoro e sul successo complessivo
• Conoscere le sfide comuni nella gestione del tempo affrontate dai lavoratori autonomi e le strategie per superarle
• Scoprire diversi metodi e strumenti, come la tecnica del pomodoro, il time blocking e il batching, per migliorare la produttività
• Imparare a utilizzare strumenti e tecniche di produttività per gestire il carico di lavoro in modo efficiente e rispettare le scadenze con costanza
• Creare un sistema di produttività personalizzato che includa gestione dei compiti, pianificazione e revisioni periodiche
• Comprendere come ridurre al minimo le distrazioni, ottimizzare l’ambiente di lavoro e sviluppare abitudini produttive
Gli obiettivi di questo percorso formativo sono:
• Conoscere i componenti dell’economia digitale, inclusi e-commerce, marketing digitale e servizi online
• Esplorare le opportunità e le sfide legate alla trasformazione digitale delle imprese
• Scoprire diversi strumenti e piattaforme digitali utili per potenziare la propria attività da freelance, comprendendo come utilizzarli per il marketing, la gestione dei progetti, la comunicazione e la gestione finanziaria
• Imparare a creare e ottimizzare la propria presenza online attraverso siti web, social media e portfolio digitali. Comprendere l'importanza della gestione della reputazione online e del networking digitale
Gli obiettivi di questo modulo di formazione sono:
● Comprendere i passaggi e i fattori chiave per far crescere in modo sostenibile la tua attività freelance;
● Valutare strategie efficaci per l'analisi di mercato, la pianificazione strategica e la gestione efficiente delle risorse;
● Apprendere metodi comprovati per attrarre nuovi clienti e ampliare la tua rete professionale attraverso il marketing, le recensioni e le partnership;
● Padroneggiare l'uso di strumenti e sistemi di gestione dei progetti per semplificare le operazioni e gestire le risorse aggiuntive in modo efficiente;
● Sviluppare le competenze per gestire in modo efficace carichi di lavoro incrementati, sfruttando la possibilità di delegare, l'esternalizzazione e l'ottimizzazione dei processi;
● Riconoscere l'importanza di diversificare il tuo portafoglio clienti per ridurre la dipendenza da un ristretto gruppo di clienti.