L’Università di Aveiro, leader del Work Package 3 (WP3) del progetto "SELF - Solo Entrepreneurs Learning Framework", finanziato tramite il programma Erasmus+, è lieta di annunciare che tutti i moduli formativi sono ora disponibili nella versione inglese. Questo importante traguardo definisce un momento cruciale nello sviluppo dei contenuti educativi finalizzati ad accrescere le capacità imprenditoriali degli studenti in Europa.
Questo conseguimento non si traduce soltanto in una disponibilità di contenuti; si tratta anche di potenziare i giovani imprenditori, fornendo loro gli strumenti necessari per avere successo in un mondo in costante evoluzione.
Questa iniziativa, affrontando le diseguaglianze socioeconomiche e incentivando l’acquisizione di competenze fondamentali, risulta totalmente in linea con l’approccio globale di supporto agli imprenditori autonomi da parte dell’Unione Europea, con particolare attenzione ai giovani, agli studenti universitari e neolaureati. Il WP3 ha come obiettivi specifici quelli di:
Consolidare il materiale formativo, sviluppando e perfezionando i contenuti educativi per gli studenti universitari, con particolare enfasi su abilità, attitudini e conoscenze fondamentali per gli aspiranti imprenditori autonomi;
Rafforzare le competenze imprenditoriali, favorendo opportunità di sviluppo, miglioramento e aggiornamento delle stesse, a livello internazionale;
Promuovere metodi pedagogici innovative, implementando approcci interdisciplinari e curriculum focalizzati sugli studenti per supportare l’acquisizione di capacità e imprenditorialità che possano essere lungimiranti.
Avendo ben chiari questi obiettivi, nel corso del WP3 è stato possibile consolidare i seguenti risultati principali:
Completamento dei moduli formativi in inglese: ogni modulo, progettato in forma di micro-credenziali, si concentra su competenze imprenditoriali specifiche a partire dalla matrice EntreComp, offrendo contenuti educativi concisi, che sono già totalmente fruibili in lingua inglese;
Approccio innovativo all’apprendimento: questi moduli sono stati pensati per incentivare la nascita di una nuova generazione di professionisti auto-imprenditori, che si sappiano orientare in un mercato del lavoro europeo digitalmente unificato, favorendo percorsi di auto-impiego per gli studenti universitari.
La fase successiva del WP3 vedrà la traduzione di questi moduli nelle lingue dei partner del consorzio, garantendo così l’accessibilità e l’utilità di questi materiali agli studenti nei rispettivi contesti locali. Questo passaggio è essenziale per una più ampia diffusione e applicazione del programma formativo, che contribuisce così ai obiettivi complessivi del progetto di promozione dell’innovazione nell’imprenditorialità e supporto ad un approccio educativo che preveda la compartecipazione delle istituzioni dell’Higher Education e del settore privato.